Cosa Facciamo?

Siamo una organizzazione che si occupa di educare e aiutare le persone che soffrono di qualche tipo di disabilità.

PROGETTI ATTUALI

STRATEGIE DI INCLUSIONE NEI SERVIZI SOCIO-SANITARI

Attualmente facciamo parte del progetto “Strategie di Inclusione nei servizi socio-sanitari e scolastici. Modelli operativi per accompagnare il bambino con disabilità in Bolivia ”. Questo progetto è finanziato dalla Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, per un periodo che va da giugno 2018 a maggio 2021, e sarà attuato nei comuni di Tiquipaya, Colcapirhua, San Benito, Punata e Distretto 9 del comune di Cercado del dipartimento da Cochabamba.

L obiettivo generale del progetto è quello di promuovere i diritti dei bambini con disabilità, promuovendo l accesso alla salute e la inclusione scolastica nel dipartimento di Cochabamba – Bolivia. Questo progetto riunisce la esperienza di diverse istituzioni: Fondazione Don Carlo Gnocchi (FDCG), Scuole Popolari Don Bosco (EPDB), Fondazione San Ignacio del Loyola (FUNDASIL), Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS), Cristian Blind Mission Italia/Bolivia (CBM), Centri educativi della Chiesa locale (CEIL), Università Salesiana della Bolivia (USB), Associazione Socio Culturale Uniti (ASCU)

RACCOLTA DI FONDI CON GLOBAL GIVING

Con (la piattaforma online di Fundraising) Global Giving stiamo raccogliendo fondi per fornire medicinali a persone con disabilità dei municipi di Punata, San Benito, Colcapirihua, Tiquipaya e Distretto 9 della Zon Sud di Cochabamba. Attualmente stiamo implementando un progetto in questi municipi applicando la Riabilitazione Basata nella Comunità. Gli utenti con i quali lavoriamo hanno diverse necessità di riabilitazione e abilitazione. Le medicine sono una di queste necessità. Puoi conoscere i dettagli al seguente link: https://www.globalgiving.org/projects/medicines-bolivian-people-disability/

RECORRIDO INSTITUCIONAL

2016 – 2017

Con il supporto di Global Giving, si sono eseguite le pratiche per ottenere i carnet di disabilità e altri documenti legali per 18 beneficiari che vivono in condizioni di elevata vulnerabilità. Le famiglie di questi beneficiari hanno supportato il processo, dimostrando la impegno per migliorare la qualità della vita dei loro cari con disabilità.

2015 – 2016

Con il sostegno della Chiesa Valdense d Italia e della Fondazione Don Carlo Gnocchi, oltre 100 beneficiari che vivono in condizioni difficili sono stati aiutati con le pratiche per l ottenimento dei carnet per la disabilità.

2015 – 2016

Con il supporto di Global Giving, a più di venti persone con disabilità sono stati forniti aiuti tecnici per migliorare la loro qualità di vita. Nel 2013 – 2014 è stato implementato il progetto: “Rafforzamento del sistema pubblico e comunitario per la prevenzione della disabilità e l inserimento socio-sanitario delle persone con disabilità”, con il sostegno della Fondazione Don Carlo Gnocchi, della Conferenza episcopale italiana e Pastorale sociale Cáritas de Cochabamba. Questo progetto è stato attuato nei comuni di Vacas, Punata, San Benito, Colcapirhua, Tiquipaya, Quillacollo e Capinota.

2013 – 2014

Si è impletato il progetto: “Rafforzamento del sistema pubblico e comunitario per la prevenzione della disabilità e l inserimento socio-sanitario delle persone con disabilità”, con il sostegno della Fondazione Don Carlo Gnocchi, della Conferenza episcopale italiana e della Pastorale Sociale Caritas de Cochabamba. Questo progetto era nei comuni di Vacas, Punata, San Benito, Colcapirhua, Tiquipaya, Quillacollo e Capinota.

2012

Il Tukuy Pacha municipalizza i suoi sforzi e genera una metodologia di lavoro vicina alla realtà dei comuni di Cochabamba. La generazione di informazioni, l empowerment, la formazione, il lavoro sanitario e la comunicazione diventano gli assi principali del lavoro.

2011

La Associazione Tukuy Pacha nasce come istituzione indipendente, con un proprio status giuridico. Questa svolta storica ci proietta ampiamente verso la ricerca di nuovi alleati.

2006 – 2010

Tukuy Pacha nasce come un programma diretto di Terre des Hommes – Olanda con l obiettivo di riunire gli sforzi dei progetti che questa organizzazione ha sostenuto in Bolivia. In questo periodo di quattro anni sono state generate ampie informazioni sulla disabilità, sono stati formati funzionari pubblici, sono state supportate le organizzazioni sociali e si è lavorato con i ministeri in materia, con la prospettiva di rafforzare la gestione pubblica della disabilità.