Nel lavoro sociale, è fondamentale riconoscere il valore profondo delle espressioni artistiche come strumenti per affrontare temi di rilevanza pubblica. L’arte non solo rende visibili queste questioni, ma offre anche un approccio alternativo, capace di suscitare interesse e curiosità.
È essenziale comprendere l’importanza del simbolico e della costruzione delle soggettività nei processi che coinvolgono gruppi in condizione di emarginazione, come le persone con disabilità, spesso soggette a discriminazioni. Esiste una forma di discriminazione “passiva”, che si manifesta attraverso l’omissione, la disinformazione o l’indifferenza. L’arte si avvicina a queste realtà non con giudizio, ma costruendo ponti di comprensione e dialogo.
Con questo spirito, il progetto INCREÍBLES ha collaborato con artisti urbani per realizzare tre murales nei pressi dei Centri di Educazione Alternativa (CEA) coinvolti nel progetto, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione degli studenti con disabilità:
- Punata: CEA Virgen del Rosario / Artisti: Oveja e Puriskiri
- Tacopaya: CEA San Juan Bautista / Artista: Ñusta
- Cochabamba: CEA Santa María / Artisti: Die77 e Summergō Lab
Il processo è stato partecipativo: attraverso un concorso, studenti e studentesse dei CEA hanno proposto disegni sul tema dell’inclusione. L’idea vincitrice ha ispirato gli artisti, che l’hanno reinterpretata integrandola nei murales, sia graficamente che testualmente.
La scelta di realizzare questi murales nasce dalla volontà di rendere visibile il lavoro condiviso tra studenti, artisti e amministrazioni locali, e di sensibilizzare l’intera comunità municipale sull’inclusione delle persone con disabilità. Il progetto INCREÍBLES promuove l’inserimento degli studenti con disabilità attraverso borse di studio, laboratori di sensibilizzazione per studenti e docenti, e formazioni specifiche per insegnanti su educazione inclusiva e adattamenti curriculari.
Questo percorso, collettivo e impegnativo, trova una sintesi visiva nei murales, che restano come memoria tangibile del significato e degli obiettivi del progetto.
Inoltre, grazie all’uso della realtà aumentata (AR), l’ opera situata el centro di Cochabamba diventa interattiva: animazioni e un’applicazione dedicata amplificano il messaggio, rendendolo ancora più coinvolgente e accessibile.

Rendere visibile la disabilità nello spazio pubblico attraverso l’arte urbana
Nel lavoro sociale, è fondamentale riconoscere il valore profondo delle espressioni artistiche come strumenti per...
Rimer Pinto: ossa di cristallo e volontà d’acciaio
Rimer Pinto Pereyra svolge la professione di lustrascarpe nella città di Punata. Stabilire la sua postazione nella...
Prima colazione di lavoro sull’inclusione delle persone con disabilità nel mercato del lavoro
Il 21 marzo 2025, nell'ambito del progetto INCREIBLES, si è tenuta una colazione di lavoro presso la sede della ICAM...
Cucendo sogni, la storia di Mabel
Mabel è una giovane di 30 anni di Punata con disabilità uditiva che partecipa al progetto INCREDIBILI - AID...
Ogni sogno è possibile
Il 25 di luglio ha avuto luogo, nel Centro di Educazione Alternativa Alemán Santa María, nel municipio di Cochabamba...
Storie di Inclusione
Nella cornice del progetto INCREDIBILI, Tukuy Pacha porta avanti azioni per l’iclusione educativa delle persone con...
L’istruzione come motore del cambiamento
L'istruzione come motore del cambiamento Jhonny Ever Ramirez Villarroel è un ragazzo di 27 anni, impegnato e molto...
Tessendo il futuro
Genoveva Mendoza Agustín, partecipante del progetto INCREÍBLES in collaborazione con Fundación Justicia Social....
Il seme dell’indipendenza
Wladimir Chavez Almanza, partecipante del progetto INCREDIBILI del municipio di Punata. Wladimir è un giovane attivo,...